Capitan Marvel (con Spoiler)

Captain Marvel (2019) – Le Torri di Frontiera

Diretto da Anna Boden e Ryan Fleck , anno 2019.

L’unico, insieme a Thor 2, del mcu, che non avevo mai visto.

Si tratta di uno dei tanti supereroi della Marvel che si rifà, come forza e poteri, a Superman. Non solo, parliamo anche del primo film della Marvel con protagonista una donna, mentre la prima pellicola, con protagonista una donna supereroe, è stata Wonder Woman del 2017.

Tuttavia, non solo la prima si è dimostrata molto più forte della seconda, ma anche ha ottenuto degli incassi maggiori: infatti, mentre WW guadagna 822 milioni circa, CM ne guadagna un miliardo e 128 milioni… sempre mortacci il mcu.

Parlando sempre di personaggi Marvel che si rifanno a Superman, il più figo, per me, è sempre stato Sentry, l’uomo definito come possessore di una potenza equivalente a un milione di soli, che, ai tempi di World War Hulk, era definito come l’essere più forte in assoluto e combatteva con il verdone all’apice della sua forza.

Detto ciò, secondo me, ci avevano pensato a fare un film su Sentry, al posto di CM, ma poi si erano, effettivamente, accorti che ancora non avevano prodotto un film su un supereroe donna, quindi, hanno optato per CM, a questo punto, che poi si è rilevata anche come uno dei personaggi più forti di tutto il mcu.

Per Sentry, non so se faranno un film su di lui, ma credo di sì, anche fosse tra dieci o venti anni.

Era stato comunque annunciato un sequel di CM.

Trama: siamo nel 1995, su un pianeta comandato dai Kree, degli alieni che sono praticamente identici a noi, un po’ come anche i kryptoniani, manco a farlo apposta.

La protagonista è un soldato donna, Vers (Brie Larson), che ha perso la memoria ed è perseguitata da incubi.

Il suo mentore e comandante, è Yon-Rogg (Jude Law).

Durante una missione contro dei tizi rettiliani, gli Skrull, in grado di poter cambiare aspetto, Vens finisce sulla Terra insieme a loro, dove incontra un Nick Fury (Samuel L. Jackson) non ancora pelato e cecato.

La donna mostra subito a Fury di essere una superdonna e di avere una potenza non da poco, mentre gli Skrull hanno iniziato a mimetizzarsi tra gli umani e cercano anche la donna. Presto, la donna scoprirà di essere un’umana e di essere stata un pilota scomparso nel 1989.

Poco dopo, lei scoprirà che è stato Yon a mentire ed approfittarsi di lei: infatti, scopriremo che è stato lui ad abbattere il suo aereo ed averla portata con sé, dopo aver visto i poteri che aveva risvegliato ad un certo punto, assorbendo energia aliena.

Dopo che scopriamo che i Kree erano cattivi, mentre gli Skrull erano i buoni, la ragazza, il cui vero nome è Carol Davenrs, per difendere i rettiliani, si muoverà contro i Kree, sconfiggendoli un po’ tutti.

Alla fine, imparerà anche a volare e, non solo dimostrerà di poter umiliare Yon, ma sarà in grado di mettere in fuga anche Ronan l’Accusatore (Lee Pace), sconfitto dai Guardiani della Galassia nel loro primo film, con le sue navi spaziali.

La donna decide di tornare, poco dopo, allo spazio, mentre Fury le lascia un apparecchio per le emergenze.

Lo stesso apparecchio che le permette di ricevere un segnale da Fury stesso. Infatti, dopo i titoli di coda di CM, vediamo la superdonna essere già arrivata sulla Terra… le cose sono due: o ha imparato il teletrasporto da Goku, o è diventata molto più veloce di Flash.

Fighi gli anni ’90, in cui io ero un pampino, anche se, i novanta americani non penso che fossero proprio identici a quelli italiani.

Figa l’attrice che interpreta la protagonista, dato che, oltre a essere “buona”, è pure della mia generazione.

Fighi i rettiliani. Finalmente, possiamo ringraziare adesso tutti i teorici e credenti nel mito dei rettiliani, ovvero creature che rettili che si nascondevano tra noi.

Figo Jude Law, anche se l’ho preferito nei due Sherlock Holmes e nel secondo Animali Fantastici.

Figo Jackson con i capelli e senza benda.

Fighi i Nirvana sempre e comunque.

E Molto Figa la trasformazione finale di della superdonna.

Per finire, potendo dividere il film in tre parti, ne avremo la prima movimentata, la seconda lenta e la terza figa.

Un Gambero su Due Gamberi

Questa voce è stata pubblicata in Film e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento