Re-watch: Infinity War (con Spoiler)

Stampa su Tela Avengers: Infinity War - One Sheet | Decorazioni murali |  EuroPosters.it

Diretto da Anthony e Joe Russo, anno 2018.

I Russo Brothers sono tornati all’attacco, con una pellicola che, oltre ad omaggiare il fumetto di Infinity Saga, producono anche un film con uno degli incassi maggiori della storia: oltre due miliardi. Entrando, quindi, nella leggenda, con un film così cupo, ma così cupo, da sembrare quasi un film di Snyder: il Dark Fantasy, il vero potere della Forza.

Come la maggior parte dei film di supereroi, non brilla di certo per la sua sceneggiatura, ma per i personaggi e, soprattutto, i colossali effetti speciali.

A livello di personaggi, abbiamo quasi la maggior parte di quelli apparsi in una decina d’anni.

Trama: abbiamo Thor (Chris Hemsworth), Loki (Tom Hiddleston) e Hulk (Mar Ruffalo), a prendere botte, come se non ci fosse un domani, da Thanos (Josh Brolin), in possesso di due gemme dell’infinito sul suo speciale guanto, e il suo esercito di fedeli servitori: alla fine della fiera, ammazzano Loki. E solo Banner riesce a raggiungere la Terra ed avvisare gli altri dell’arrivo imminente di Thanos ed i suoi. Quando, poi, arriva una prima nave spaziale del dominatore intergalattico, gli esseri che n’escono, iniziano a scontrarsi con alcuni Avengers, tra cui Iron-man (Robert Downey jr.) e Dottor Strange (Benedict Cumberbatch).

Ad un certo punto, sconfiggono Strange e, in quanto possessore di una gemma del tempo, lo portano sulla loro nave e lasciano la Terra: peccato che, all’interno della stessa, sono riusciti ad entrare anche Tony e Peter Parker (Tom Holland).

Da un’altra parte, Wanda (Elizabeth Olsen) e Visione (Paul Bettany) sono attaccati dall’esercito di un’altra nave spaziale, in quanto, il secondo è in possesso di una gemma anche lui, e vengono salvati da Steve Rogers (Chris Evans), Natasha (Scarlett Johansson) e Falcon (Anthony Mackie).

Thor, nello spazio, incontra i Guardiani della Galassia e li avvisa della situazione, poi va su un altro pianeta dove gli creano un nuovo martello, lo Stormbreaker, mentre i Guardiani si ritrovano contro Thanos, questa volta con la terza gemma, ovvero quella della realtà, e li sconfigge facilmente, prima di rapire Gamora (Zoe Saldana).

Thanos porta la donna su un altro pianeta, dove, sacrificando lei, il distruggitore ottiene la quarta gemma, quella dell’anima.

Mentre, in Wakanda, gli Avengers iniziano a combattere le truppe di Thanos, quest’ultimo, su Titan, combatte contro Iron-man, Strange, Spider-man e Star-lord (Chris Pratt), e li sconfigge, guadagnando anche la gemma del tempo di Strange.

Dopo ciò, il dominatore si tele-trasporta in Wakanda anche lui, facendo una strage, prima, comunque, di mettere le mani anche sull’ultima gemma, quella della mente, di Visione, uccidendo quest’ultimo.

Dopo essere colpito in pieno dal martello di Thor, Thanos, con i suoi poteri, dimezza la vita sulla Terra e nell’universo. Dopo i titoli di coda, vediamo Nick Fury (Samuel L. Jackson), prima di scomparire anche lui, chiamare Capitan Marvel.

Figo il Dark.

Figo sempre Thor, migliore Avengers di tutta la storia. Un po’ meno l’Hulk di Ruffalo che è stato relegato a ruolo di macchietta per tutto il film (e lo stesso avverrà, purtroppo, in Endgame).

Figo Thanos che dimostra di poter menare Hulk senza poteri.

Figa la prima battaglia sulla Terra.

Ma fighe anche la seconda e, soprattutto, la terza.

In conclusione, un film sicuramente sopra la media, e scorrevole anche se dura più di due ore.

Un Gambero e Mezzo su Due Gamberi

Questa voce è stata pubblicata in Film e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento