Rewatch: Edge of Tomorrow – senza domani (No Spoiler)

Regista: Doug Liman

Cast: Tom Cruise (Maggiore William Cage), Emily Blunt (Rita Vrataski), Bill Paxton (Sergente Maggiore Farell), Noah Taylor (Dott. Carter), Brendan Gleeson (Generale Brigham)

Anno: 2014

Genere: azione, fantascienza

 

Trama: la Terra è stata attaccata da degli alieni chiamati Mimic e gli umani hanno deciso di portare avanti un’offensiva in Normandia, partendo dal Regno Unito. Il protagonista, il Maggiore Cage, senza addestramento, non vuole partecipare alla battaglia, ma viene costretto a farlo dalle alte sfere.

Durante tale battaglia, muore e otterrà una sorta di superpotere che gli farà rivivere le ultime 24 ore. Da lì in poi, rivivrà lo stesso giorno ogni giorno: e, in tutti questi giorni, lui, alla fine, muore sempre e gli umani perdono la battaglia.

La pellicola è l’adattamento cinematografico della light novel All You Need Is Kill (2004), che ho letto qualche anno fa e mi piacque anche, scritta da Hiroshi Sakurazaka ed illustrata da Yoshitoshi Abe. Tale film è conosciuto anche col titolo Live. Die. Repeat.

Un film che ho visto con molto piacere qualche anno fa.

Ci sono vari film, in cui i protagonisti si trovano a rivivere gli stessi giorni, ma questo qui è diverso: è un po’ un omaggio ai videogiochi, dove, solitamente, più volte muori e più possibilità hai di andare avanti. Ogni volta che muori, in questo ambito, impari qualcosa e ciò, col tempo, ti andrà ad avvantaggiare, l’importante è non arrendersi mai.

Detto in altri modi: più muori e più diventi forte.

 

Film con buoni effetti speciali e una buona trama, diventa un po’ noioso  nell’ultimissima parte. SocSo  in lavorazione il seguito.

 

Voto: 1.5/2

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Rewatch: Edge of Tomorrow – senza domani (No Spoiler)

  1. The Butcher ha detto:

    E’ stato un ottimo film d’intrattenimento tratto da un romanzo altrettanto interessante.

    • Gamberosolitario ha detto:

      Io lessi anche la light novel, qualche anno fa, dopo aver visto questo film per la prima volta. Mi pare fosse carina.
      Il film diventa un po’ noioso nell’ultimissima parte.
      E, un altro possibile buon finale, poteva essere lui e lei in un pub, poco dopo.
      Lei lo guarda intensamente: “Ma, dimmi, quante volte sei morto?”
      Lui le sorride, ma non risponde.
      Fine

Lascia un commento