One Piece Capitolo 976: Permettetemi di presentarmi.

Iniziamo con una bella immagine di copertina di Shonen Jump: Rufy che beve con Gold Roger e Oden (da quant’è che il gommoso beve?!).

Poi, abbiamo una cover a colori con i tontatta molto classica.

 

Eravamo rimasti con Kinemon che aveva fatto una boiata che era stata fatta passare per una genialata.

Ma, nella prima vignetta, vediamo che gli altri Foderi sanno della stupidata, conoscendo molto bene Kinemon. Infatti, vediamo Raizo e Kawamatsu colpire quest’ultimo con dei pugni bonari, come a dire “ti abbiamo sgamato!”.

Poco dopo, vediamo in un’altra vignetta Kinemon incoraggiare l’Armata Brancaleone dei nostri tempi.

 

Kawamatsu prova a prendere Kanjuro di sorpresa, ma non ci riesce, e vediamo uno scontro tra i due. Ricordiamo che Kanjuro ha catturato Momonosuke.

Come immaginabile, crea un essere volatile e ci sale sopra. Io, però, mi sarei aspettato qualcosa di meglio da evocare, magari una sorta di drago, forse Kanjuro non lo ha fatto perché sarebbe stato un bersaglio troppo grande.

Sanji e Robin provano a bloccarlo, ma non ci riescono nemmeno loro. In realtà, non si contano coloro che avrebbero potuto farlo, ma non l’hanno fatto per esigenze di trama: le cose dovevano andare così, punto. Rufy ha utilizzato il Boundman pochi attimi prima per abbattere quattro scarsoni, e non lo utilizza per prendere Momo?! Zoro è in grado di tagliare montagne, e non è in grado di tagliare un uccelletto a un centinaio di metri di distanza?! La stessa cosa vale, poi, per tutti i grandi spadaccini del gruppo. Per non parlare di Law, che con il suo frutto definitivo, doveva aver già scambiato Momo e averlo messo al sicuro. Tra tutti, solo Kawamatsu prova a fermare Kanjuro: ma non è proprio credibile. Immaginate se, veramente, tutti i big boss dell’armata (Rufy, Zoro, Sanji, Robin, Franky, Kidd, Law, Denjiro, ecc.)  avessero puntato tutti insieme Kanjuro… io dico che il nostro capellone non avrebbe capito un bel niente.

Quindi, ripeto che il non-salvataggio di Momo e la non-sconfitta di Kanjuro sono da considerare esigenze di trama. Più che una critica, la mia è una costatazione.

Il bastardo utilizza una nuova potente tecnica, che non ho capito bene nemmeno. Sbaglio io o utilizza i suoi capelli per colorare una nuova di nero? Se, veramente, è in grado di disegnare anche con i capelli sono guai per tutti. Dalla nuvola, in ogni caso, iniziano a piovere una moltitudine di lame nere, che feriscono l’intera armata, tra cui anche lo stesso Sanji che stava raggiungendo il bastardissimo.

Quindi, Kanjuro vola via. Momo, intanto, capisce che deve comportarsi da uomo in questa occasione.

 

Intanto, le navi da guerra di Kaido si sono allontanate e hanno iniziato a sparare con i loro super-cannoni, distruggendo anche varie imbarcazioni (non abbiamo nemmeno iniziato la grande guerra e l’Armata Brancaleone ha già perso delle navi, complimenti!). Le fattorie di armi in tutta Wa hanno, quindi, dato i loro frutti. Considerando ciò, queste navi sembrerebbero pure più potenti delle navi da guerra della Marina e potrebbero bastarne anche poche per fare veri e propri Buster Call.

Assistiamo a una brevissima battaglia navale.

Ad un certo punto, una di queste navi viene bucata da qualcosa: è arrivato Jinbe.

Il suo ritorno era uno degli eventi più sicuri, e il pescione ci viene pure presentato, direttamente, come timoniere della ciurma di Cappello di Paglia. Quindi, non entrerà a fine guerra, ma già viene considerato un membro della ciurma a tutti gli effetti.

Per me, ci sono sia delle buone ragioni, che delle cattive, per farlo, entrare… e le cattivi vincono, a mio avviso. Come cosa positiva, porta il fatto di essere un uomo-pesce, in quanto tale può muoversi sott’acqua senza problemi e, in un’ipotetica battaglia, in cui cadano dei compagni fruttati in mare, potrebbe recuperarli facilmente. E’ l’unico a poter manipolare l’elemento acqua, oltre ad essere davvero forte.

Le cose cattive sono varie. Prima di tutto, il fatto che sia sempre stato un pirata molto navigato è sempre stata una cosa che è andata a cozzare fragorosamente con la ciurma. Rufy e i suoi sono pirati giovanissimi, in quanto tali, ogni volta che arrivavano su un’isola, potevano andare all’avventura; con Jinbe, non potevano farlo, dato che già conosce tante isole del Nuovo Mondo e del Mondo in generale, e si sarebbe perso un po’ quel senso di avventura che era alla base dell’intera opera. Anche per questo, probabilmente, Oda non lo ha fatto entrare direttamente all’isola degli uomini-pesci, ma, adesso, che mancano ormai due-tre isole alla fine del manga.

Secondariamente, non si è dimostrato affatto onorevole. A FI, Nami, inizialmente, lo guardava storto perché non sapeva ancora le circostanze per cui avesse lasciato andare Arlong, il suo vecchio compagno, nel Mare Orientale. Un Arlong che, comunque, in dieci anni nel Mare Orientale, aveva sicuramente alle spalle molti morti. Ebbene, cosa avrebbe detto Nami, a sapere che Jinbe, negli ultimi due anni, aveva supportato un gruppo di pirata che aveva sulle mani il sangue di decine di migliaia di individui?!

Big Mom fa morti come se non ci fosse un domani. All’inizio di WCI, l’abbiamo vista mandare dei suoi sottoposti a reperire degli ingredienti in preparazione per il Tea Party: ogni suo sottoposto compiva una strage nell’isola dove andava a reperire l’ingrediente. Quindi, la mammona, al pescione, gli avrebbe potuto ordinare di tutto, anche di uccidere bambini, o perfino lo stesso Rufy, Aveva senso la sua alleanza con Barbabianca, che forse era il migliore degli Imperatori, mentre si è rivelata completamente insensata quella con Linlin, dato che si è dimostrata l’Imperatore peggiore, in quanto crudele come pochi al mondo e poco ragionevole, per non parlare delle sue crisi.

La motivazione di Jinbe è stata “per difendere l’isola degli uomini-pesci”. Quindi, uno che si è alleato con Satana, cosa c’entra, esattamente, con la ciurma di Rufy?! Per me, nulla. Ma, poi, c’era veramente così bisogno di allearsi pure con il Diavolo stesso per proteggere l’isola degli uomini-pesci?! Anche qui, ho i miei dubbi, dato che FI sarà tra i cinque regni più forti di tutto il mondo di OP.

Per concludere, il ruolo con cui entra Jinbe, “il Timoniere”, è un ruolo farlocco, che non serve veramente dato che sono vent’anni che la nave la portano altri, e sono pure arrivati nel Nuovo Mondo. La ciurma di cappello di paglia ha sempre viaggiato senza bisogno di questo fantomatico “timoniere”, se veramente fosse stato così rilevante, non pensate anche che già sarebbe entrato un timoniere ufficiale in ciurma?! E, adesso, mancano pure solo due-tre isole alla fine, di nuovo, quale sarebbe l’utilità di questo timoniere?!

Questa fantomatica storia di Jinbe timoniere era una teoria che girava dieci anni fa. Oda, che s’informa di tutte le teorie, l’avrà sicuramente letta all’epoca e deciso di esaudirla, come ha fatto anche con altre teorie.

 

Nel prossimo capitolo, immagino che vedremo un mini-flashback di come si è salvato da Big Mom (ennesima figuraccia della mammona, che si è lasciata scappare pure Jinbe, tanto per cambiare). Forse, Oda ci farà vedere anche i Vinsmoke, a parte gli altri uomini-pesci, tra cui Wadatsumi e Aladin.

Nei prossimi capitoli, forse, potremmo assistere all’arrivo di qualche altro alleato.

 

Voto: 1.5/2

Questa voce è stata pubblicata in Capitoli One Piece e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento