Riddler: Recensione – Metal Gear Solid II: Sons of Liberty

Riddler:

Risultati immagini per metal gear 2 sons of liberty

Piattaforma (dov’è possibile giocare): Playstation 2, Playstation 3, Xbox 360, Playstation Vita

Casa di Sviluppo: Konami

Ideatore della serie: Hideo Kojima

Anno di pubblicazione: 2001

Genere: Stealth, Azione

Risultati immagini

Seguito del leggendario gioco “Metal Gear Solid” uscito ai tempi della Playstation.

La storia si divide in due parti: nella prima impersonifichiamo Solid Snake, protagonista del precedente capitolo ed eroe emblematico di tutta la serie, che si introduce su una nave militare americana per verificare le voci sullo sviluppo di un Metal Gear di ultima generazione, in grado di abbattere facilmente gli altri Metal Gear. I MG sono i robot-simbolo dell’intera serie; si tratta di grossi carri armati bipedi in grado di lanciare testate nucleari, che possono raggiugere qualsiasi parte del mondo. Una volto introdotto nella nave, però, scopre che non è il solo a cui interessa il MG, dato che arriva subito un’unità di soldati russi, comandati dal colonello Sergei Gurlukovich, seguito anche dalla figlia Olga. I russi faranno irruzione sulla nave e levano subito di mezzo tutti i soldati americani sul ponte della stessa. Sono loro i nemici che Snake dovrà affrontare. Tra di loro, si presenta anche Revolver Ocelot, vecchio nemico di Snake. Un bel casino, vero?

Purtroppo, questo pezzo di trama è solo una piccola parte dell’intero gioco.

 

Ora inizia la vera storia. Due anni dopo, nella zona di mare dove sono avvenuti i precedenti fatti, c’è una piattaforma che è stata occupata da dei terroristi. Sarà Raiden a doversene occupare; si tratta del vero protagonista dell’intero capitolo ed è un nuovo personaggio della serie. Per completare la missione, dovrà affrontare incredibili nemici che fanno tutti parte dell’organizzazione, denominata Dead Cell: Fortune, una donna che usa un super-fucile ed è quasi immortale, dato che ogni colpo che le viene sparato non può colpirla; Fatman, un genio degli esplosivi, che ci regalerà una Boss Battle molto bella e intraprendente; Vamp, un vampiro vero e proprio, super-veloce e letale. E non è finita qui, perchè il Boss di tutta Dead Cell, si fa chiamare Solid Snake.

Trama: 7.5/10

Gameplay: nonostante sia un gioco per Ps2 (io ho giocato la remastered per Ps3 ma non ci sono stati cambiamenti) è molto dettagliato, con un sistema stealth molto libero. Si può giocare il gioco in due modi: in modo letale e non letale. Si può decidere di uccidere tutti i nemici, o solo storidirli od addormentarli. Per fare ciò, saremo muniti di una pistola in grado di sparare colpi narcotizzanti. Cosa che rende il gioco già di per sé molto più ampio di quello che si può credere. Se si vuole avere uno stile stealth si potranno usare molte meccaniche che renderanno il gioco divertente e soddisfacente, ed a fine gioco avrai un resoconto del tuo stile di gioco. E ti daranno un voto rappresentato da un animale (io ho preso “elefante” e non è un ottimo risultato ahaha).

8/10

Grafica: Parliamo di un gioco per ps2 quindi non è a livelli altissimo ma confrontandolo con giochi coetanei è di livello molto alto.

8/10

Doppiaggio: Il gioco non è doppiato in Italiano ma quello in inglese è ottimo, se avete un buon livello di inglese non avrete nemmeno bisogno dei sottotitoli!

7/10

Personaggi: i personaggi sono molto caratterizzati e riesci anche a legarti ad i personaggi: nella mia esperienza mi sono legato molto a Iroquois Pliskin, che fa da padre spirituale a Raiden e mi è piaciuto tantissimo il rapporto che si crea. Il mio nemico preferito invece è Fatman, con il suo background fa capire come è diventato il Re degli esplosivi.

8/10

Sonoro: l’audio è veramente fatto bene, puoi persino riuscire a capire la direzione del suono. Gli effetti sonori sott’acqua invece non mi sono piaciuti ne’ quelli nella parte finale.

Voto: 6/10

Voto finale: 7.5/10

 

Questa voce è stata pubblicata in videogiochi e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento