Ultimi libri letti: il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler; Metal Gear Solid. Un’opera di culto

Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler

 Risultati immagini per il più grande artista del mondo dopo adolf hitler

Autore: Massimiliano Parente

Editore: Mondadori

Genere: Romanzo

Anno di uscita: 2014

 

Parliamo di un altro grande libro di Massimiliano Parente, lo stesso autore di “L’amore ai tempi di Batman”, in cui il protagonista, per amore di Sasha Grey, inizia a vestirsi come Batman. In quest’ultimo romanzo, ritorna con lo stesso stile buffonesco e quasi grottesco.

Il più grande artista del mondo è Max Fontana, un quarantenne che, dopo molti fallimenti, riesce ad avere finalmente successo nel campo dell’arte contemporanea, grazie ad uno stile molto provocatorio. Ogni sua opera diventa una vera e propria opera di culto ed inizia a mostrarsi con capelli verdi dal taglio hitleriano, cappotto stile nazi, Nike Shox ai piedi.

Non c’è colpo che non mandi a segno, inavvicinabile come una rockstar, capriccioso come una diva di Hollywood, spiazzante e provocatorio per il puro gusto di esserlo, arriva perfino a indicare in Adolf Hitler un modello artistico da ammirare.

Max ha una grande ossessione per Hitler ed il nazismo, tanto da riempire di svastiche molte sue opere.

Gli piace sempre fare e/o dire quello che gli altri non vogliono che faccia/dica, perché lui il numero 1 al mondo e tutti gli altri sono solo sfigati, anche tutti gli artisti classici.

Anche le donne solo oggetti da usare. L’unica persona che Max riesce ad amare è Martina, una bambina senza genitori di cui lui si prende cura e con cui sviluppa un forte rapporto.

Commento finale: è un libro che sicuramente non può lasciare indifferenti, è anzi ci parla parecchio anche di arte e degli artisti in generale.

Voto: 7/10

 

 

 

Metal Gear Solid. Un’opera di culto

 Risultati immagini per metal gear solid un'opera di culto di hideo kojima

Autori:  Denis Brusseaux, Nicolas Courcier, El Kanafi

Editore: Multiplayer edizioni

Genere: cultura videoludica

Anno di uscita: 2017

E’ un libro che è uscito quasi due anni dopo l’uscita dell’ultimo capitolo della famosa saga di Metal Gear, per l’appunto Metal Gear Solid V: The Phantom Pain. Con quest’opera, gli autori, che sono degli esperti di videogiochi che hanno scritto anche altri libri su altri videogiochi, hanno voluto omaggiare la “leggendaria” saga.

E’ un’opera fatta per i fan di questa saga, me compreso ovviamente.

In essa, ci sono scritte le trame, in dettaglio, e vari retroscena di tutti i MG. Si parla parecchio anche di Hideo Kojima, il creatore della serie, che poi negli ultimi anni ha avuto dei problemi con la Konami. Ora, si sta dedicando ad una nuova opera, già da alcuni anni, Death Standing.

Commento finale: libro che consiglio a tutti i fan di MGS.

Voto: 7/10

Questa voce è stata pubblicata in Libri e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento