One Piece moments: teorie e impressioni – Kuma, il Tiranno

Ricordo ancora la sua entrata in scena a Thriller Bark nel manga.

Era apparso per la prima volta a Marijoa, insieme a Doflamingo, dopo la sconfitta di Crocodile. Ma, all’epoca, non fece di più che partecipare silenziosamente all’assemblea chiamata dal Governo. Di certo spiccavano di lui, la stazza, le orecchiette di orso che gli uscivano da sopra il cappello e la sua bibbia, sempre tra le mani. Sempre all’epoca, si iniziò a pensare che potesse avere lo zoan dell’orso e che sarebbe potuto essere il nemico finale di Chopper. Dopotutto, gli Imperatori non erano ancora apparsi, si pensava, in generale, che il manga sarebbe durato di meno, con i membri della Flotta dei Sette come avversari finali.

Il nostro orsacchiotto fece di nuovo la sua apparizione più di venti volumi dopo. La sua giacchetta arancione era passata ad un marrone scuro. Effettivamente, quella giacchetta arancione faceva un po’ schifo.

In ogni caso, il nostro orsacchiotto appare a TB e fa subito la figura del figaccione. “Zampando via”, con un solo colpo, una certa Perona che tanto debole non era.

“Se potessi decidere di fare un viaggio… dove ti piacerebbe andare?”

Da quella domanda fatta a Perona intuimmo che Kuma, ogni tanto, lavorava pure in un’agenzia di viaggi… no, scherzo. In ogni caso, questa sua capacità di poter spedire le persone in altri posti, desto molto curiosità, un po’ da tutti. Non solo, dimostrò subito anche di potersi teletrasportare. I suoi poteri sembravano già aver smentito la popolare teoria dello zoan dell’orso, facendo pensare di più a qualche potere più complesso. Considerando che, in quel momento, usciva nelle sale cinematografiche un film, The Jumper, dove il protagonista si teletrasportava in qualsiasi parte del mondo volesse, molti videro qualche similitudine con i poteri dell’orso.

Ma Kuma era arrivato sull’isola per aiutare Moria. Il Governo, infatti, dopo aver visto la ciurma di Rufy, che come primo impatto poteva sembrare pure scarsetta, sconfiggere bestie come Crocodile e Lucci, aveva pensato, giustamente, di non sottovalutare per l’ennesima volta la ciurmetta. Ma Moria, orgoglioso ed arrogante com’era, rifiutò la proposta di aiuto, dopotutto era ancora lui in vantaggio. Quindi, Kuma si sarà seduto a guardare lo scontro tra i due schieramenti ed interviene solo dopo la sconfitta di Moria.

Zoro che sfida Kuma, dopo aver passato un intera saga a combattere, è sicuramente una delle parti più fighe del manga. E’ in questo scontro che conoscemmo il paramisha di Kuma: il Pad Pad. In pratica, il flottaro ha dei cuscinetti, su entrambi i palmi delle mani, che gli permettono di deviare qualsiasi cosa. Diciamo che sarebbe stato più coerente un frutto che dava il potere di deviare le cose, senza l’utilizzo di cuscinetti. La scelta di questi ultimi, penso, sarà stata fatta da Oda più per un motivo estetico; in ogni caso, parliamo sicuramente di uno dei poteri migliori in assoluto. A parte il suo frutto, scoprimmo che era anche un cyborg, con la maggior parte del corpo resa di un metallo ultra-resistente. Comunque, l’orso doveva sconfiggere la ciurma, ma Zoro lo sfida di nuovo. Il valore dello spadaccino riesce a convincere il flottaro ad andare via.

Fu in quel momento che iniziarono a nascere tanti fan di Kuma. Molti videro in lui, un individuo ben più forte dei precedenti flottari battuti da Rufy (Crocodile e Moria). Anche a me piacque parecchio.

Poi, iniziò la saga dell’Arcipelago, e scoprimmo che l’orso aveva dei veri e proprio cloni, cyborg proprio come lui, fatti da Vegapunk. Ma perché erano tutti cloni solo di Kuma? Io penso perché il nostro Tiranno sia stato l’unico ad accettare di dare il suo dna a Vegapunk. In questa saga, però, Kuma iniziò a calarmi. La sua prova di forza sulla ciurma di Rufy, quel momento in cui li spazzò tutti via, fu sicuramente figa e potente. Ma spedire ogni membro della ciurma da un istruttore apposito per allenarsi mi è sembrata una cavolata. Avrei preferito che li avesse spedito su delle isole a caso. E, poi, mi sarebbe piaciuto che Kizaru, per punirlo di essersi messo in mezzo, lo avesse tagliato in tre parti con la spada laser; tanto, poi, Vegapunk lo poteva riattaccare.

A Marineford, scoprimmo che era rivoluzionario e che era stato trasformato in un robot completo, senza più una coscienza. Questa cosa di Kuma senza la mente è una di quelle scelte che ho capito di meno in tutta l’opera. L’Orso era un rivoluzionario infiltrato nel Governo, perché doveva farsi obbligare dai governativi a diventare una completa macchina?? Non poteva andarsene e tornare da Dragon?? Penso che, dietro questa scelta, ci sia più di quello che sembra. In futuro, penso che avremo modo di conoscere tutta la situazione, ed avremo anche un flashback di Kuma.

Da questo soprannome “il Tiranno” possiamo supporre che l’orsachiotto sia stato malvagio, in passato. Secondo me, provando a riassumere la vita del flottaro, in base a quello che sappiamo, prima ha avuto il periodo come pirata oscuro, poi deve essere entrato in contatto con i rivoluzionari in qualche modo, forse è stato catturato da loro. Deve essere entrato in contatto con Dragon, che piano piano, lo ha cambiato e reso un’altra persona, sicuramente migliore della precedente. Considerando che si porta dietro sempre una bibbia, anche la religione può avere avuto un ruolo nel suo pentimento e nel suo cambiamento. Dopo anni nei rev, il governo non ha saputo di questo cambio di marcia e Dragon gli chiede di infiltrarsi nella Flotta dei Sette, come finto corsaro; Kuma accetta. Tempo dopo, accetta anche di farsi trasformare in cyborg e di farsi clonare.

Per il resto, penso che sapremo tutto di lui nella saga di Vegapunk.

Comunque, il Kuma-robot mi è sembrato abbastanza più scarso dal Kuma-cyborg, perché, quest’ultimo, oltre a mostrare dei riflessi migliori, ha anche una mente che è sicuramente migliore di un’IA. Il Kuma-cyborg era intelligente ed esperto; il Kuma-robot non può dire lo stesso. Magari, la versione robot sarà solo un po’ più resistente.

In ogni caso, la prossima volta che vedremo Kuma sarà diventato molto più forte. Vegapunk, secondo me, gli monterà qualche nuova arma.

 

Questa voce è stata pubblicata in One Piece moments: teorie e impressioni e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento