Letti: Il Piccolo Führer e Quando c’era Lvi

Stefano Antonucci, Daniele Fabbri e Mario Perrotta sono gli autori di entrambe le opere. Il primo è un libricino che si legge in un’oretta, l’altro è un fumetto.

Il Piccolo Führer

Una versione comica e satirica de’ “Il Piccolo Principe” con protagonista “un piccolo nazista” che incontra pure Adolf Hitler.

E’ un libricino simpatico, adatto soprattutto a bambini e ragazzini. Però, per il resto, non mi ha lasciato più di tanto.

Voto: 6/10

 

Quando C’era Lvi

 

Lui è tornato. Come accade anche nel film “Sono tornato”, a breve in uscita; Mussolini ritorna ai tempi nostri, per cercare di prendere di nuovo il potere e mettere a posto il nostro Paese.

La comicità è simile a quella de’ “Il Piccolo Führer”, solo inserita in un volume più corposo e più soddisfacente. Mussolini, inoltre, per qualche motivo, è diventato “nero”, ovvero è diventato proprio di colore.

Anche quest’opera si rivela giusto simaptica ed un po’ meglio di quella sopra.

Voto: 6.5/10

Questa voce è stata pubblicata in fumetti, Libri e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento