Runaways

Testi: Brian K. Vaughan

Disegni: Adrian Alphona

Volume 1

Anno uscita: 2003

 

E’ un’opera della Marvel, potremmo dire, di genere “super-eroi adolescenti”. I ragazzi protagonisti sono degli adolescenti normali, finché non scoprono  che i loro genitori sono dei super-cattivi e fanno parte di un gruppo chiamato Orgoglio. Così i ragazzi sono costretti a scappare via, all’inizio, indecisi se mettersi o no contro i propri genitori. Sta di fatto che i genitori si mettono sulle loro tracce e provano più volte a catturarli.

A mano a mano che va avanti la storia, i protagonisti andranno ad acquisire particolari abilità, ovvero poteri, e si vanno anche a delineare meglio le personalità di tutti:

Alex Wilder, un ragazzo afro, l’unico del gruppo senza particolari poteri tranne la sua intelligenza. E’ il leader.

Chase Stein, il più ribelle del gruppo, ottiene dei guanti iper-tecnologici e un visore a raggi X

Nico Minoru, è una maga, inizia presto una relazione con Alex.

Molly Hayes, è ancora praticamente una bambina, ha il potere della superforza

Karolina Dean, la più bellina del gruppo, non svelo la verità riguardo alle sue origini, dico solo che può prendere la forma di un essere luminoso in grado di volare e manipolare l’energia.

Gertrude Yorkes, è la più bruttina e forse più insicura, ottiene un Velociraptor che può comandare come vuole.

I Cattivi: i genitori.

In definitiva, una storia che tratta molto di quello strano periodo, dove ognuno di noi è passato, ovvero l’adolescenza, e la conflittualità tipica di questo periodo con i genitori.

Per il resto, la storia è ok ma i disegni di Alphona non mi hanno convinto, se fosse stato un libro, invece che un fumetto, probabilmente pure io sarei riuscito ad immaginarmi qualcosa di meglio.

Voto:7.5/10

Questa voce è stata pubblicata in fumetti e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento