Supereroi: il Mito – Avengers: le Origini

Storia: Joe Casey

Disegni: Phil Noto

Prezzo: 9,99 euro  + il prezzo del quotidiano (Corriere della Sera e/o La Gazzetta dello Sport)

Questa è una storia dei Vendicatori, la loro prima storia, ravviata da Casey e ispirata, anche come disegni e stile, alla storia originale di Stan Lee & Jack Kirby che dava inizio alle avventure di questi supereroi riuniti in un gruppo. Ecco perché, per esempio, Iron Man non veste la sua solita armatura ma una delle prime versioni, perché, come ho già detto, questa storia si vuole rifare all’originale.

Un gruppo di eroi si riunisce per trovare e battere il mostro verde (che qui parla pure). Questi eroi sono Thor, Iron Man, Henry Pym (alias Ant-Man) e Janet Van Dyne (alias Wasp). Ma di mezzo c’è un certo Loki a tramare contro di loro, come sempre, nel tentativo di abbattere il fratello biondo.

Una storia leggera, in cui si sente molto il sapore di un Era lontana dei Supereroi, un’epoca che non ho conosciuto e di cui poco sono riuscito a leggere, ma che potrebbero apprezzare di più i più vecchi.

Oltre questa, ci sono altre due storie nel volume dedicate alle origini di altri personaggi. Una è una brevissima e intensa storia del Bruce Banner che si trasforma in Hulk di Paul Jenkins e Paolo Rivera.

L’altra è stata la mia preferita del volume, e racconta delle origni di Ant-Man e Wasp. Il giovane Henry Pym è uno scienziato da sempre appassionato di insetti, ma soprattutto di formiche. La sua vita cambia quando scopre un siero che può rimpicciolire gli esseri viventi, perciò lo usa su se stesso e decide di diventare un giustiziere. Intanto, allaccia un rapporto con una ragazza di nome Janet Van Dyne che presto lo accompagnerà anche sul lavoro.

Di Roberto Aguirre-Sacasa e Stephanie Hans.

Questa voce è stata pubblicata in fumetti e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento